Già ero affascinata dalle popolazioni che sono fiorite sul percorso di nascita del sole, a est.. I monumenti alti e dalle forme uniche, i colori che coprono ogni cosa... ricchi di rossi, verde, oro, e la cucina poi, nata in terre che regalano poco rispetto ad altre, soprattutto in inverno, eppure con quello che c'é realizzano da sempre piatti incredibili. E da quando ho conosciuto (ed assaporato) Polonia e Rep. Ceca grazie all'innaspettato viaggio estivo, bhè.. Chi mi riesce a tenere più?! Tanto per restare in paesi limitrofi, ecco una scenografica "pagnotta" che accompagna le colazioni dolci e salate tipiche dei paesi dell'Est Europa. Certo non posso negare si presenti come un complicato intreccio di pasta, invece é molto più semplice di come appare una volta terminato.. Non ci si crede vero? Non resta che provare a farlo per rendesene conto. Per prima cosa è necessario avere l'impasto giusto...e con le farine senza glutine si sà non é questione cosí ...
Cucina senza glutine, passando da Ferrara in ogni dove. Idee ed emozioni in cucina e fuori... Benvenuti nelle mie passioni...