Passa ai contenuti principali

Post

Contenitori di Pane con farina monomarca Farma&Co

Oggi si va di pane, o meglio si va di contenitore di pane. Come cosa? Si vedono sempre quei bei cesti di pane glutinoso (haimè!) Che fan bella mostra di sé su molte tavole del nord, e in paesi stranieri, con dentro quelle zuppe o minestroni ..o stufati di carne, pronti a trasformarsi in scenografici contenitori da mangiare, ma senza glutine ostici da fare o troppo morbido e si inumidiscono in pochissimi minuti, sciogliendosi nei piatti invece di contenere i ripieni.  Eppure non è impossibile farli, di farine per questa soluzione ne ho provate diverse, per ora la mia preferita per questo uso è la Farma & Co bakery per pane e pizza . La ricetta è praticamente quella sulla confezione, con un calo nei liquidi, ma giusto perché voglio evitare si sieda troppo e mi scivoli via la forma perché la si può fare tranquillamente a mano, se invece si vuole mettere in stampo allora la ricetta è perfetta così come è... Ecco, magari un paio di grammi in meno di lievito a casa mia, umida
Post recenti

Provati per Noi.. Sorprese di cioccolato

Finalmente qualche nuova piccola chicca di cioccolato da "nascondere" dentro l'uovo pasquale o solamente da gustare in compagnia, anche per i "grandi". Ma soprattutto con referenze di aziende che sono a pochi anni si guardavano solo da lontano. Li abbiamo provati per variare un po' , felici di trovare qualcosa di nuovo ma con nomi da grande distribuzione e non li abbiamo certo bocciati. Nestlé ci fa trovare coniglietti di cioccolato con un croccante ripieno, dolcissimi, e persino ovetti con i famosi Smarties, da sempre cercato da molti bimbi ma sempre tenuti lontani per l'ingredientistica.. si lo so, facevano la versione senza glutine, se non erro era Giusto che li proponeva, ma i colori erano tutta un'altra cosa. Peccato solo che i coniglietti, impacchettati singolarmente non riportino anche sulle singole mini confezioni il claim... Ma è sulla confezione grande, come per gli ovetti..  Per i più grandi gli ovetti After Eight..

Burger di Broccoli e Cannellini

Ovvero quando rimane il broccolo e non sai come liberartene . Proteine vegetali a tavola con gusto senza spaventi. Eh sì perché prima o poi, e anche spesso, se il broccolo lo si bolle o si cuoce al vapore è sicuro che ne resta sempre qualche cucchiaiata. E allora perché non terminarlo con una trasformazione a sorpresa che può essere in versione totalmente vegan o vegetariana?  Burger di Broccoli e Canellini Ingredienti   4 ciuffi di broccolo cotti al vapore o bolliti Metà confezione (circa 150/180 g) di fagioli cannellini pronti in barattolo Un paio di carote tagliate finemente o a cubetti i piccoli (anche cotte, in questo caso si possono lasciare a pezzetti un po' più grossi) 1 fetta di pane da toast (senza glutine) Un uovo 2 cucchiai di farina* di riso  Un cucchiaio o due di formaggio grattugiato a piacere Sale qb. (Aumentare se si omette il formaggio grattugiato) Pepe qb. Origano Aglio in polvere o uno spicchio grande spremuto Pan grattato*senza glutine (

Okonomiyaki

Adoro la cucina del Sol Levante, oltre a quella ferrarese, ( si capisce?!😬 No vero?!😂) e cerco di riprodurre per quanto mi è possibile in entrambi i casi, il più fedelmente possibile le preparazioni ma in versione senza glutine; spesso soprattutto per quella Giapponese, trovo delle difficoltà perché le riproduzioni sono più "a vista" e non sono sicura sempre di portare gli stessi sapori a tavola mentre quella ferrarese ben la conosco essendo di casa. Mi piacerebbe provare i sapori veri e capire dove sbaglio, se sbaglio (sicuramente anche perché oltre a non conoscerli e anon essere esperta in cucina, non uso sempre gli stessi ingredienti perché non è facile trovarlo senza glutine certificati, ma la cosa non mi ferma ..anzi, mi spinge a provare e riprovare) magari un giorno riuscirò a conoscere il vero sapore da portare a tavola . Per ora mi accontento e mi diverto anche così ed oggi eccoci a casa, o meglio al ristorante di Mitamura Shigemaro per assaggiare i suoi

Corso cucina 19 Marzo a Ferrara

                Domenica 19 Marzo                      dalle ore 9:00          Via dell'Aeroporto 1F a Ferrara Per la Festa del Papà Happy Senza glutine propone un gustosissimo Corso di Cucina gluten free con la guida di chef senza glutine  Marco Scaglione   e le farine de Mulino dalla Giovanna. Pronti a preparare panini da aperitivo, zeppole, pizzette, biscotti? Si? Allora iscrivetevi chiamando i recapiti qui sotto o passando in negozio per prenotare la vostra postazione per una mattina mani in pasta. Per tutte le info: 3476989430 Giacomo info@happysenzaglutine.it 

Crunchy Cookies con Mix di cereali

Apro la dispensa e... Noooo, ho scordato un pacco di mix di cerali li fondo, ma non è il "periodo" che ne abbiamo voglia..e adesso che facciamo? Sono vicini la scadenza e buttarli sarebbe un peccato...Ma capita anche che il pacco sia caduto e il contenuto schiacciandosi si è a più non posso? Quasi quasi con un paio di aggiunte posso trasformarli in qualcosa di diverso e super sfizioso.. e perché non sfruttare l'occasione per vuotare un po' di pacchi di farine aperti? Ma andiamo con ordine. Crunchy Cookies   con mix Cereali Ingredienti   250 g Mix Cereali da colazione senza glutine (io ho usato Mix cereali con cioccolato di Doria) 50   g zucchero semolato 100 g zucchero a velo* (Volendo si può usare anche solo zucchero semolato o di canna oppure sostituire lo zucchero a velo con il muscovado, stessa quantità) 200 g farina mix pane Max Free 100 g farina per dolci lievitati Molino dalla Giovanna (Anche qui si può usare una sola tipologia di farina

i Grustàl di Ferrara, o Crostoli

Siamo in piena settimana di carnevale, perché non concludere Giovedì Grasso con una scorpacciata di dolci tipici. A Ferrara sono i Crostoli a far da padroni con impasto semplice e profumato... Ovviamente fritto, giusto per caricarsi prima del periodo di digiuno in vista della Pasqua ... Vabbè digiuno, di magra ... Ok, un po' meno invadente a tavola; si si, evviva il fritto e basta, tanto non ci crediamo neppure noi che riusciamo a stare lontani da dolci e frittelle per troppo . Un'ottima farina per i fritti è sicuramente quella de Gli Ori di Sicilia nella versione Miscela Oro Fritti, premiscelate senza glutine con amido di mais, farina di riso, fecola di patate e qualche fibra vegetale addensante. Crostoli 500 g Miscela Oro Fritti (Ori di Sicilia) 40 g zucchero semolato 70 g burro morbido 3 uova piccole 2 tazzine piccole da caffè di Grappa  Pizzico di sale Un cucchiaio di latte (non sempre necessario) Zucchero a velo per la decorazione finale Olio per fr

Rotolo al Cioccolato con Crema al Mascarpone

Immagine " datata" vero, ma questo dolce sta bene sempre, basta mettere le giuste decorazioni; in particolare nell'immagine uno dei rotoli gemelli che hanno salutato con noi il vecchio anno e accolto il 2023 con profumo e dolcezza.  Farlo è estremamente facile, anzi vi dirò.. sarà più difficile spiegare come farlo, tempo fa si sono cimentate anche le pesti con ottimi risultati, da qualche parte dovrei avere ancora qualche immagine..ma ora prepariamo questo dolce rotolo di pasta biscotto . Rotolo al Cacao con Crema al Mascarpone e profumo di Arance  Ingredienti pasta biscotto: 6 uova intere grandi (dividere albumi e tuorli) 150 g Zucchero semolato 60 g farina per dolci senza glutine (io Nutrifree dolci) 30 g cacao* amaro in polvere  70 ml olio di mais o riso Pizzico sale Ingredienti farcitura: A piacere marmellata di arance (a me piace un bello strato per cui almeno 200 g li metto) 300 g panna vegetale* o a base vegetale*  200 g mascarpone delattosato 50 g zucc

Nuova Mail al Castello

Buon giorno, come tanti anche il Castello ha subito la mancanza della mail a causa di un down dei sistemi Virgilio e Libero, da qui ho colto l'occasione per dedicarne una nuova destinata al solo blog, che sostituirà quella di Virgilio nella quale ho visto messaggi ma sono attualmente irraggiungibili sinché non ripristinano i servizi. La nuova mail  uncastelloingiardinosg@gmail.com Mi spiace per le risposte in sospeso, non dipende dal Castello ne da me, se avete voglia di riproporre al nuovo indirizzo le comunicazioni e le domande, vi risponderò quanto prima. Grazie e buona continuazione a tutti. Jè

Mochi Home Made

Torniamo dentro i manga, andiamo in Giappone e gustiamoci una tipica produzione che non si può non associare a Capodanno al Paese del Sol Levante: oggi Gyuhi , ovvero Mochi (si pronuncia "moci") soffice. Cosa sono i Mochi? Si parte dal riso glutinoso, no non ha glutine ricordiamocelo.. è solo colloso e sfortunatamente i primi a dargli il nome lo associarono alla colla..glue appunto, e così è rimasto..almeno così narrano le leggende metropolitane delle cucine ma io sono più propensa alla derivazione latina glutinous, che viene cotto e pestato sino a formare un panetto uniforme e appiccicoso, da qui si riempie con ripieni vari, si colora, si gusta in compagnia...e alle volte si ricuoce, dipende dalla ricetta finale; ma oggi il mochi base ripieno di An. L'ideale sarebbe partire dal riso, ma sono pigra.. e soprattutto non ho ancora tutta questa manualità né tantomeno conoscenza per farlo, per cui mi limito a farli con la Shiratamako, una farina di riso glutinoso a

Obento , Si Comincia: Proposta #1

E finalmente parte anche questa avventura, o meglio inizierò a mettere nero su bianco qualche idea per pranzi veloci ma ricchi, non i soliti da fare a tavola bensì piccole scatole da portarsi in ufficio, scuola oppure in gita.... Insomma un pranzo freddo a portar via, da noi più utilizzato per i picnic ma si sta facendo strada la necessità di utilizzarlo più spesso e perché non prendere idea  dal paese del Sol Levante dove il cesto del pranzo è insito nella cultura? Ōbento o bento, più gergale... cerca di comporsi di verdura, frutta, carboidrati e proteine equilibrando il più possibile la preparazione completa che può essere inserita nelle classiche scatole ermetiche dalle varie fogge, io le adoro ...a usando ne trovo una che mi attira non posso non inserirla nella mia collezione.... Inizio ad averne un po' troppe, ma come rinunciarci? Viene in mio aiuto l'usura che inizia a farsi sentire su alcune che devo tristemente mettere da parte perché lesionate. Durante ques

Dimostrazione Dolci Natalizi con chef Borghi

Senza glutine non è senza gusto, Sabato 17 Dicembre chef Luca Borghi  farà sentire "sul campo" che è la verità.  Sarà infatti lui a condurre i partecipanti in una dimostrazione di cucina con dolci di Natale e assaggio finale; chef Borghi é conosciuto anche come professore presso la scuola Alberghiera di Ferrara O. Vergani, sarà coadiuvato dai ragazzi dell' associazione APS più felici , un pomeriggio realizzato grazie alla volontà della farmacia Santa Rita di Codigoro, punto di riferimento per i celiaci locali e non, in collaborazione con tante realtà locali presso la Sala Riode Finessi (Municipio Codigoro) . Saranno inoltre presenti i volontà AiC e Daria Celtini , giovane atleta celiaca in forza al Canoa Club Ferrara e campionessa regionale di Canadese velocità e bronzo italiano, che insieme a chef Borghi dimostreranno che essere celiaci e seguire questo regime alimentare, non comporta limiti neppure nello sport. Appuntamento  Sabato 17 Dicembre  alle ore

Burger Saporiti con Coste di Cavolo Romanesco e Patate

Avete presente quando trovate quel bellissimo cavolfiore romanesco verde, elegante, che porta ad ammirare ogni sua spirale e pensare alla magnificenza e potenza della matematica? Io si, anche se di matematica ne mastico veramente poco, ma i numeri affascinano, se poi sono tradotti in ambiti vari della giornata diventano, wow! Si si non ho perso una puntata del serial tv Numb3rs , peccato sia terminato. Ma basta divagare. Il cavolo romanesco è la varietà che preferiamo, dolce e meno forte come odore in cottura, insomma non appesta casa come il bianco (porello!) ed altri, e ha la particolarità di poter essere gustato tutto, fusto e fogliame compreso, ma non sempre lo si usa fino la fine, sarà perchè noi quando lo troviamo, lo cerchiamo grande..e a volte restano le parti esterne cotte ma con poca voglia di essere gustate così semplici, come invece la parte del fiore. Spesso la soluzione è trasformare quelle parti in altro, con un po' di aggiunte si possono creare semplici e deliziosi