Oggi si va di pane, o meglio si va di contenitore di pane. Come cosa? Si vedono sempre quei bei cesti di pane glutinoso (haimè!) Che fan bella mostra di sé su molte tavole del nord, e in paesi stranieri, con dentro quelle zuppe o minestroni ..o stufati di carne, pronti a trasformarsi in scenografici contenitori da mangiare, ma senza glutine ostici da fare o troppo morbido e si inumidiscono in pochissimi minuti, sciogliendosi nei piatti invece di contenere i ripieni. Eppure non è impossibile farli, di farine per questa soluzione ne ho provate diverse, per ora la mia preferita per questo uso è la Farma & Co bakery per pane e pizza . La ricetta è praticamente quella sulla confezione, con un calo nei liquidi, ma giusto perché voglio evitare si sieda troppo e mi scivoli via la forma perché la si può fare tranquillamente a mano, se invece si vuole mettere in stampo allora la ricetta è perfetta così come è... Ecco, magari un paio di grammi in meno di lievito a casa mia, umida
Finalmente qualche nuova piccola chicca di cioccolato da "nascondere" dentro l'uovo pasquale o solamente da gustare in compagnia, anche per i "grandi". Ma soprattutto con referenze di aziende che sono a pochi anni si guardavano solo da lontano. Li abbiamo provati per variare un po' , felici di trovare qualcosa di nuovo ma con nomi da grande distribuzione e non li abbiamo certo bocciati. Nestlé ci fa trovare coniglietti di cioccolato con un croccante ripieno, dolcissimi, e persino ovetti con i famosi Smarties, da sempre cercato da molti bimbi ma sempre tenuti lontani per l'ingredientistica.. si lo so, facevano la versione senza glutine, se non erro era Giusto che li proponeva, ma i colori erano tutta un'altra cosa. Peccato solo che i coniglietti, impacchettati singolarmente non riportino anche sulle singole mini confezioni il claim... Ma è sulla confezione grande, come per gli ovetti.. Per i più grandi gli ovetti After Eight..