Qualche giorno fa mi è stata proposta una zucca di cui non conoscevo l'esistenza se non per decorazione. Stefano dell'azienda agricola fondo novelle mi ha convinta a provare la zucca Padovana dalla forma rotonda e costoluta...Sono sincera all'inizio mi faceva un pochettino paura perché temevo il sapore fosse di molto simile alla classica zucca di Halloween zuccherino e senza un vero e proprio gusto, anche tagliandola di primo impatto non ho avuto gran impressione Essendo la pasta molto pallida. Questo certo non mi ha fermata e L'ho preparata al vapore.... da quel momento mi si è aperto un mondo verso nuove zucche: mi sono lasciata ingannare da forma e colore ma una volta cotta è diventata una delle zucche più buone che al Castello abbiamo mai mangiato. A dispetto del colore da crudo, cotta è diventata di un arancione brillante e uniforme, il profumo che si sprigiona va dalla pentola invitava a tuffarcisi dentro e la consistenza della polpa che prima pareva leggera e ...
Cucina senza glutine, passando da Ferrara in ogni dove. Idee ed emozioni in cucina e fuori... Benvenuti nelle mie passioni...