Chi non ha mai visto "Zá-Zá" tuffarsi in fumanti ciotole per riprendersi dalle faticose cacce al mitico Lupin III ? Quanto mi ha sempre incuriosita il ramen di Zenigata, così colorato e pieno..e chissà il sapore...si lo so è solo un anime, ma lo mangiava così di gusto che poteva sembrare reale, davvero! Insomma dai, chi non si è mai fatto prendere la voglia di provare un piatto dei cartoni animati? Il Ramen per i più giovani nostrani magari lo hanno conosciuto tramite Naruto . Noi avevamo Doraemon con i Doraiyaki, Love me Knight e le Okonomiyaki del padre di Yaeko (Licia in Italia) "Marrabbio" (il signor Mitamura)... Gli Onigiri praticamente in ogni anime e manga, e tanto altro. I più freschi ora conosceranno meglio i piatti nipponici provenienti da Shokugeki no Soma.. insomma uno per tutti i gusti (anche dolci), ma il ramen resta una icona e una mèta indispensabile nella strada del proporre in versione gluten free i piatti alla mini peste, e così una c...
Cucina senza glutine, passando da Ferrara in ogni dove. Idee ed emozioni in cucina e fuori... Benvenuti nelle mie passioni...