Finalmente riesco a raccontare, in breve promesso, l'avventura alle 52 gallerie, opera favolosa del genio militare della prima Grande Guerra. Tralasciando la questione "guerra" che non è mai bella, quete gallerie si snodano in uno degli scenari più belli dell'Italia: il monte Pasubio . Partiamo in quattro adulti tre bambini: le mie due pesti (7 e 5 anni) e un ex compagno di scuola materna della peste grande, il più "vecchio" del gruppettino bimbi, 8 anni! Si parte da Bocchetta Campiglia a 1216 metri s.l.m. dove lasciamo la macchina al parcheggio a pagament (questo è incredibile!) ma con il parchimetro rotto... decidiamo comunque di lasciarla, infiliamo un biglietto in auto..nel caso passassero a controllare, non si sa mai.... Qui a Bocchetta un tempo si trovava il gruppo elettrogeno che dava correntte a tutte le Gallerie, ben nascosto alla vista dell'esecito austro-ungarico.. così come erano nascosti i passaggi per approvigionare il Dente Italiano la...
Cucina senza glutine, passando da Ferrara in ogni dove. Idee ed emozioni in cucina e fuori... Benvenuti nelle mie passioni...