Si!! C'è l'ho fatta! Finalmente dei Canederli senza glutine come li volevo io, sodi al punto giusto, resistenti alla cottura, saporiti e che si possono preparare con anticipo. Tanto merito lo devo dare al pane però, senza la miscela che ho trovato (una mono farina a dirla tutta) non credo sarei mai arrivata alla forma e consistenza che cercavo. Li avevo provati più volte, ma non mi soddisfacevano mai, o perché restavano mattoni, o ancora in cottura si disfacevano completamente. Finalmente eccoli, i miei Knödel, così anche questo piatto la minipeste lo può annoverare tra quelli "speciali" che non poteva mangiate, mentre ora si va giù alla grande. Non sto a raccontare la loro storia, vi annoierei per niente, si sa che sono un piatto povero che usava elementi per di più di recupero, per evitare avanzi di pane in dispensa. Questa sorta di grossi gnocchi sono diffusissimi nelle zone del nord Italia confinanti con Svizzera, Austria nord occidentale, verso la Germania. T...
Cucina senza glutine, passando da Ferrara in ogni dove. Idee ed emozioni in cucina e fuori... Benvenuti nelle mie passioni...