C'era tutta l'estae disponibile..e forse qualche volta ne abbiamo pure parlato in casa... ma alla fine alla prima settimana di settembre non avevamo ancora definito nulla.. ma nulla nulla per il compleanno della peste grande. Otto quest'anno....
Complici vari impegni e la stagione calda che ci ha tenuti tutti ancora al mare e vacanze..e le scuole in netto ritardo di partenza..qui a Ferrara prima del 19 Settembre non si aprivano i cancelli... insomma di tempo c'era ..e non c'era.. eppure il giorno s'avvicinava.
Il 10 abbiamofinalmente deciso, un sabato così di botto, di dare una "festa" ..una merenda in compagnia ma a sorpresa per la festeggiata proprio nel giorno giusto... quindi un pomeriggio durante la settimana.. due giorni soltanto di tempo... un incubo..soprattutto per me che di solto faccio tutto gf, quanto meno la torta così tutte possono festeggiare... poi il buffet è misto.
Il bello è che mia figlia lo scorso anno ha disegnato la torta che voleva Hello Kitty .. una cosina semplice... Quest'anno invece punta ai Pokemon, quei mostriciattoli che accompagnano i loro allenatori-bimbi per il mondo. Ok.. Pokemon.. ma quale? Ogni anno ne inventano 200... speriamo ne scelga uno "abbordabile"... risultato!? "Un Ditto !..."ma aggiunge.." possibilmente"..
Ditto??? A dirla così secondo lei è facile.... ( che è una specie di blob rosa..un mix tra un fantasma e una massa informe) ... ma la torta non la mangerà, perchè il pan di spagna non le piace....e qui avrei scatenato i fulmini dell'Olimpo..... ma come posso fare una torta senza pds???
Uffa uffa uffa.. idee non mi vengono ..e il tempo scorre troppo infretta tra riordino del giardino, pulizie di casa, chiamare gli invitati... e pure la spesa devo fare...
La peste sono più di due mesi che vorrebbe un dolce che adora.. ma fa così caldo che l'idea di farlo non mi piace: un salame al cioccolato con le "lune" estive della Pianura Padana secondo me è un suicidio delle vesti, ove colerà tutto il cioccolato ovunque... e poi come potrei creare una torta con un salame?
Magari potrebbe essere la base..e sopra i personaggi fatti con la psta di zucchero...
Sia mai! La peste oltre ad odiare il pan di spagna, odia pure la pasta di zucchero..troppo dolce per lei.... Altro che fulmini e saette.. pure un terremoto globale ora mi viene in mente...
Mentre smanetto un po' sul web incrocio un blog interessante... c'è pure un pokèmon tra le torte... curioso curioso ed ecco un bellissimo Piplap.. "Bellooooooo" mi dico.. ma come è possibile farlo??? Deto fatto, un po' troppo velocemente mi sono studiata il blog di Marcella e mi si è aperto un mondo di meraviglie... moltissime torte fatte modellando il salame di cioccolato, ricoprendolo poi con pasta, fondente o marshmallow...
Ma.. perchè no?! Sarebbe l'apoteosi del compleanno: pokemon e torta graditi. Ovviamente nel blog tutto è glutinoso, ma basta poco per riprendere in mano la situazione... un cambio nei liquidi e nelle basi (biscotti gf, cioccolato certificato etc) e non si può sbagliare.
Marcella nel blog utilizza la ricetta del suo salame senza uova ... bhè mica male neppure questa come idea..così elimino un po' di problemi... c'è il burro... e più latticini elimino meglio è ...per via delle intolleranze al latte di diverse persone... e così preparo l'impasto..in piena notte, mentre le pesti dormono.... anche se a dirla tutta ho fatto sbriciolare alla piccola i biscotti con un pestello prima di andare a nanna...
Non uso la ricetta che ho visto: il salame di cioccolato che la mia peste apprezza, so quale è... ma ha uova.. cerco allora di imparare dal Marcella ..ed eliminado l'uovo aggiungo liquido ... non certo il latte, ma succo di arancia.(se poi serve del latte..basta mettere quello di riso!)
Il Salame
Ingredienti (per ogni pokèmon..e nella torta saranno due)
500 gr biscotti secchi vari schiacciati alla male in peggio( Hoops della DS tondi tipo frollini e Le Veneziane della Molino Ferro)
250 gr margherina
250 gr margherina
250 gr zucchero velo (Ar.Pa)
4 cucchiai pieni di cacao amaro consentito (Coop in polvere)
un bicchierino di succo di arancia
goccie di cioccolato amaro perugina e fiocchi di riso soffiati della Giusto
un bicchierino di succo di arancia
goccie di cioccolato amaro perugina e fiocchi di riso soffiati della Giusto
Si mesola tutto, si amalgama bene..se serve un poco di liquido si aggiunge ancora un po' si succo.in alternativa latte (di riso per me) e di dà al salame la forma desiderata... la fatica più grande giuro... soprattutto per i secondo Pokèmon...
Di mia iniziativa ho preparato due tipi di Pokèmon che so piacerle..uno dei quali presente nel regalo che le sarebe arrivato... Chicoriita, l'altro a richiesta, il Ditto.
Fatte le forme dei Pokèmon e quelle di qualche palla pokè (delle palle semplici) li ho avvolti in carta da forno e messi in congelatore... il mattino ssucessivo dovevano essere abbastanza duri da resistere all'esterno e venire ricoperti... di marsh mallow fondente .. ed anche qui m'è venuto un lampo..perchè la peste non voleva la pasta di zucchero. Il mmf mi sembrava meno dolce... ma una spiegazione semplice chiara e veloce? Non riuscivo a trovarla, sinchè per caso incappo in questa torta de la cuoca felice dove trovo un passo passo avoloso (almeno per le mie idee).
così con una doppia dose delle indicazioni..ma molto meno zucchero... ho preparato la mia prima pasta di mmfondente... "speriamo bene" mi sono detta... se poi non mi viene..ho lascorta di pasta di zucchero pronta da usare.
un pacco da 300 gr di Marshmallow bianchi (in prontuario non esistono marsh mallow ..ma la Haribo ha sulle confezioni di tre tipi di dolcetti la scritta ben stampata che dice "Senza Glutine", in teoria dovrebbe essere tutto ok.. per legge non possono mettere in commercio prodotti con tale scritta se non stanno entro le 20 ppm.. )
500 gr di zucchero a velo ( marca Ar.Pa ) circa.. più un po' per il piano di lavoro.

Ammorbidire il mm nel micro con due cucchiai
di acqua, si aggiunge lo zucchero e si lavora.
Aggiungere il colore amalgamando per bene.....
ed ecco fatto: il pongo da modellare è tutto vostro!
di acqua, si aggiunge lo zucchero e si lavora.
Aggiungere il colore amalgamando per bene.....
ed ecco fatto: il pongo da modellare è tutto vostro!
Ultimissimi ingredienti, ma indispensabili:
mattarello e fantasia
Stendere coprire modellare.... togliendo la torta dal congelatore chiaro... dipingere le rifiniture... per metterla poi a riposrae in frigorifero tutta pronta... per il pomeriggio stesso. Ho notato che fatta anche un paio di giorni prima regge bene... una fettina di Ditto è rimasta in frigo (io non ne potevvo più di dolci e svuotamente rimasugli della merenda).
A dirla tutta la torta sera in verticale alla fine... essa su un vassoio di plastica rinforzato, ho fatto un disco di mmf per attaccarci sopra i due pokèmon e le decorazioni varie.. le pokèball, il supporto candela, il nome, così sono riuscita a distribuire il peso nella maniera adeguata sennò... pendeva il vassoio in mano..con il rischio del rotolamento delle palle pokè e la fuga dei pokèmon! Magari sarebbe stato pure divertente inseguirli, al grido : "GOTTA CATCH'EM ALL!"
Con un po' di fatica..corsa e sforzo ho ricoperto il dolce.... non perfettamente si vede.. ma per essere la prima volta e così rapidaente, sono abbastanza soddisfatta.
Sicuramete userò spesso il mmf.. è piaciuto anche alla festeggiata ed al papi quindi dolce dolce non era.. e per fortuna!
Buon Compleanno Piccola Grande Peste!
Auguri Elena per i tuoi 8 anni!
Il Blog di Marcella l'ho poi visitato con molta più calma in questi giorni e ne sono rimasta davvero affascinata! Non posso non ringraziare "Torte per passione" per le idee e la nuova visuale dolciaria che ha aperto nella mia mente.. e nel cuore della mia peste grande. Grazie!
Il Blog di Marcella l'ho poi visitato con molta più calma in questi giorni e ne sono rimasta davvero affascinata! Non posso non ringraziare "Torte per passione" per le idee e la nuova visuale dolciaria che ha aperto nella mia mente.. e nel cuore della mia peste grande. Grazie!
Commenti