A casa nostra pesce e fauna marina sono spessissimo in tavola, non mi spaventa pulirlo.. dopo la lotta di anni fa con le seppie nere non mi spaventa più nulla, anzi.. magari evito di farlo pulire al pescivendolo se vedo chi è al banco... non tutti li trattano a modo, e molte volte mi ritrovo con pesci stracciati, schiacciati etc.. meglio arrangiarsi! Non disdegnamo nessun tipo, soprattutto quelli italiani e nostrani, acque dolci, salate... meno possibile di allevamento, un po' per via dei cibi che vengono usati per nutrirli, un po' per la questione "taglia": non c'è ne è uno diverso dall'altro, uguali, stesso peso etc... dopo un po' è pure noioso a vedersi... Poi ci mettiamo le lische e le spine (appena ne sento una mi viene da rinunciare a tutto il piatto) figuriamoci poi le pesti! Gira gira siamo arrivati alla conclusione (ed al supermercato) che ha poca scelta, ma fresca ed i dimensioni che ci permettono di fare un figurone con un solo pesce... e l...
Cucina senza glutine, passando da Ferrara in ogni dove. Idee ed emozioni in cucina e fuori... Benvenuti nelle mie passioni...