No, non è uno scherzo..dentro il barattolo dei biscotti ci sono proprio entrati dei piccoli diamanti... e sono pure rari: l'uno ha striature luccicanti brune, mentre altri son gialli paglierini...
Le mie naturaliste in erba hanno usato tutto il pomeriggio di sabato per ripristinare i nidi artificiali che abbiamo costruito per l'inverno. Quest'anno le hanno usate alcune coppie di cinciallegre, una in particolare ha pure nidiato alla grande, facendosi scoprire un giorno grazie al pigolare dei piccoli appena nati. Peccato che soltanto uno sembra aver preso il volo..gli altri tre fratelli piumati non si sono visti all'uscita... ma come l'ultimo è apparso da un momento all'altro, magari pure gli altri sono usciti e volati via presto. Fatto stà che poco prima dell'arrivo dei primi freschi si devono rimettere in ordine tutte le case, eliminare i vecchi nidi, ripulirle da insetti e chiudere eventuali buchi, così se un volatile decide di passare l'inverno in giardino senza migrare, è bello e pronto. Avranno anche il ristorante: le tre magiatoie in giro per il giardino forniranno loro grassi, semi e pane..naturalmente senza glutine.
Naturaliste in erba, pronte a cercare ogni novità tra i rami o sotto terra..sia essa animale, vegetale o minerale.. così dopo l'avventura da scienziate le ho portate a fare una merenda mooolto geologica, scavando sotto un barattolo e trovando i...diamanti! Che sorpresa, luccicavano al sole, e soprattutto sono gustosissimi.
La ricetta viene da Giallo Zafferano.. con una variante aggiunta, lo xanthano, che aiuta a mantenere più compatto l'impasto... prima o poi scoprirò come Sonia di giallozafferano riesca ad amalgamare la farina di riso... a me tendeva a sbriciolare tutta...
Diamantini di riso
ingredienti:
150 gr di burro morbido
400 gr di farina di riso Zangirolami
2 uova
120 gr di zucchero
la scorza di un limone grosso grattuggiata
un pizzico di sale
la punta di un cucchiaino di gomma di Xanthano
decorazione:
due cucchiai di zucchero da mescolare con cacao amaro in polvere (coop)
due cucchiai di zucchero color giallo *

Finito il riposo passare i salsicciotti su un tagliere o un piatto dove avremmo messo gli zuccheri colorati.Tagliare poi a fette le salsiccie (fino a 1 cm di spessore, non di più) adagiarle in una placca da forn coperta di carta, e infornare per 15 minuti (con il mio forno) a 180°C.
Far freddare prima di assaggiare e non toglierli dalla teglia sinchè non si sono riposati per bene!
*Zucchero colorato Home made .. con poco sforzo e poca fatica! (da far fare ai bimbi)
l'ho fatto in casa mettendo in un piccolo recipiente di plastica a chiusura ermetica lo zucchero, non troppo pieno, e poche goccie di acqua colorata con zafferano. Chiuso il barattolo e shakerato per bene, poi ho lasciato asciugare lo zucchero e l'ho "sgranato" con una forchetta o a mano.
Le mie naturaliste all'opera, con macchina fotografica e bloc notes per documentare tutto.. ed era solo luna delle casette.. questa vuota, in un'altra hanno trovato il nido ancora perfettamente intatto.. e con un sacco di peli di gatto e muschio, fantastico!
Commenti