Nè è passato davvero troppo di tempo... anni che non preparavo questa ricetta, ancora non avevo trovato una pasta senza glutine adatta.. o troppo dura, o con un sapore che non attirava..e farne due pentole diverse, una con e una senza glutine non mi sembrava il caso.... è giusto che la mia piccola peste non si nutra soltanto, ma mangi con gusto pietanze e preparazioni Buone, si si, Buone proprio con la B maiuscola!! Io non mi accontento facilmente..e prova e riprova.. ho lasciato perdere..
Un peccato: questo piatto lo adoro veramente tanto.. vuoi che mi ricorda le giornate invernali in casa da piccola con le zie, o forse è una ricetta "dolce" e ricca... non so, so soltanto che mi mancava!
Per caso ho visto il formato di pasta che cercavo in un negozio gluten free della mia città e mi son detta..se questa marca di pasta ultimamente la mangiano senza storie anche i non celiaci..vuoi mai che posso provare anche questo formato particolare? Proviamoci!! E zitta zitta ho preparato i gnocchetti con le patate... nessuno si è reso conto della pasta gf, perfetto, la ricetta non mancherà più in casa!
Il tutto è semplice, sin troppo, ma perchè non condividerlo visto che è parte dei miei ricordi e della mia storia culinaria?!

Pasta senza glutine formato gnocchetti sardi (NutriFree) 200 g
3 patate grandi tagliate a tochettini
mezzo porro o una cipolla piccola (io preferisco il porro perchè più dolce)
4-6 foglie di verza (dipende da quanto piace la verza, a noi tanto!) tagliate un po' a pezzetti e un poco sottili
2 cucchiai di burro
Formaggio da grattugia a piacere
pepe q.b.
In una pentola con abbondante acqua salata portata a bollore si mettono i gnocchetti e le patate a tocchetti, metà del porro e metà foglie di verza. Si porta a cottura..come da istruzioni sulla confezione della pasta
In una padella, quasi al termine della cottura dei gnocchi si mete il burro e si fa appasssire un poco di verza e il porro, infine si passano i gnocchi e le patate scolate, si saltano per bene, si spolverano con una abbondante manciata di formaggio e si spegne la fiamma.
Volendo si può aggiungere i pepe.
Impiattare e servire caldi con altro formaggio! Veramente una goduria unica!!
Peccato solo che il formato della pasta sia un poco più grande di dimensioni dei classici gnocchetti sardi, ma questo non ne preclude il sapore e la tenuta in cottura: a noi sono piaciuti veramente! Un successo davvero.
L'uomo vive per lasciare impronte nella neve, nell'illusione di fare traccia di sé. La donna la neve e il paesaggio che si farà primavera.
F. Timi ( E lasciamole cadere queste stelle 2007)
P.S. Prima che qualcuno pensi che è un post di sola pubblicità....
Non è mia abitudine far pubblicità, non ho collaborazioni con nessuna ditta etc, ma quando trovo un prodotto che mi piace, lo dico chiaramente ^__^
come quando ne trovo uno che non mi soddisfa o peggio non mi piace per nulla, dopotutto questo è il mio castello!
:D
Commenti
Grazie Anna!
Scherzo! <3
Ora che ho riscoperto questi gnocchetti...festa alla grande, davvero!! verza patate e formaggio... che altro dire?