...ovvero quasi il più famoso bounty, quasi perchè non sarà mai uguale..sarà molto meglio vista la mancanza dei massimi grassi misti e il mix ingredienti che sono all'interno per conservarlo!
Di nuovo, uova da finire, ma voglia di accendere il forno inesistente quindi niente tenerina, o coccole ..o dolci vari.La giornata la volevo dedicare al paese del sol levante, infatti una buona dose di wagashi l'ho preparata, per concludere il pomeriggio rilassati in giardino visto il sole uscito da poco... magari accompagnandoli da un tè tiepidino. (wagashi che infine abbiamo gustato per cena, come degno fresco finale di una calda giornata: le pesti hanno scelto un gelato per merenda, soltanto perchè dovevano giocare con l'amica).
ma mentre attendevo i minuti di riposo dei dolcetti nipponici che fare? (dei wagashi parlerò in un'altro post, promesso!).. ma non mi è caduto fuori dalla dispensa l'ennesimo uovo pasquale mezzo aperto?
Ma di accendere il forno nooooo, l'ho già detto!! Qualche idea fresca e veloce?
Quasi quasi li faccio...cosa? Bhè sono giorni e giorni..mesi direi..anni forse, che nei vari forum e gruppi in cui si discute di celiachia e simile, si cerca di capire se alcuni prodotti sono veramente sicuri oppure no, in particolare quelli di una famosa ditta di cioccolatini... c'è chi utilizza certi prodotti basandosi sulla lista ingredienti che non presenta glutine, c'è chi si fida di una mail mandata dalla ditta stessa..anche se poi sembra che al telefono non si sappia di che si parla. Ma perchè mi devo fare questi problemi e dubbi..inoltre non parlo della mia pancia ma di quella della mia piccola peste.. perchè metterla in "pericolo" se non serve? Ma pure la peste grande se evita certi prodotti così "carichi" non è male.. allora è deciso, le barrette al cocco ricoperte di cioccolato le faccio io!
Bene, ciotola in vetro in mano e microonde libero, si prepara!
"Bounty" Home made
50 g di burro sciolto nel micro per qualche secondo..
250 g farina di cocco senza glutine (Lo Conte o Rebecchi)
80 - 100 g panna a base vegetale (io creme cusine)
80 g zucchero a velo (pedon easyglut)
Preferisco lo zucchero a velo a quello semolato perchè si scioglie meglio. Ma anche del semolato passato al frullatore, magari con un cucchiaio di farina di cocco o amido di mais va bene, non frullato a polvere.
300-350 g cioccolato fondente o mix uova di pasqua (senza glutine.. tra coop equo solidali e kinder potrei aprire una bancarella!)
10 g burro o panna per allungare il fondente, ma anche nulla.

Nel micro sciolgo il burro, metto la farina di cocco, lo zucchero a velo e la panna.. poca alla volta, sino a rendere il composto consistente e malneabile, ma non liquido (!) a seconda dell'umidità della farina di cocco potrebbe variare la quantità di panna.
Una volta mescolato fodero uno stampo rettangolare con pellicola, e metto l'impasto di cocco premendo bene e lisciando la superficie.
Pongo in congelatore per una mezz'ora.
Passato il tempo, sformo dallo stampo il cocco e lo taglio a bastoncini. Mentre sciolgo il cioccolato al microonde poggio i bastoncini su una gratella dove colerò piano piano il cioccolato fuso, girando i bastoncini quando il cioccolato è rappreso e copro piano piano tutti i lati.
Devo migliorare la colatura!
Faccio rapprendere bene fuori frigo e piano piano gusto!
Da quel che ho capito anche il figlio della vicina ha uova da smaltire.. mi sa che troverò la sorpresa fuori dalla porta: un sacco pieno di pezzi di uova..mi sa che ne preparerò un poco per loro, il caldo avanza e come snack fresco sono perfette. Ovviamente non saranno gf ..una fortuna per loro: le pesti non le faranno sparire miracolosamente.. si rifaranno con la versione di casa.
Commenti
devo provare a farli per la mia ragazza!!!
Sono così facili che mi son domandata..perchè non li ho mai fatti così..di solito faccio paline o simili, stavolta proprio effetto "serio"..bhè quasi ^^
Ora, senza tempo perso in ricerche, mi arrivi tu con questa e io non ho più scuse... ripeto: sei un'aFFaFFina!!! ;-P
Ciao e buon lavoro di cocco :D fai fai!! XD