Semplicemente una ricetta fatta tempo fa, per distogliere la testa dai rumori sotto i nostri piedi... che quella notte sono stati lunghi e continui..mai cucinato sino a così tardi, meglio era da tanto che non lo facevo..ma lunedì 21 maggio di andare a letto non mi passava neppure per la testa, credo di avere chiuso gli occhi attorno alle 05:00 a.m. del mattino dopo...inoltre diciamola tutta... erano già in programma da fare, proprio per questo in frigo attendevano tre bei albumi da montare, terremoto o no li dovevo usare.
Però il risultato non è stato malaccio, anzi.
Non era certo la prima volta che li provavo, ma mai mi erano venuti così bellini..tanto che non ho potuto no fotografarli. Alla fine li ha mangiati anche la peste grande, che normalmente non ama gli albumi e lo zucchero, ma da quando ha scoperto che i pokemon, uno in particolare apparso negli ultimi film (pokèmon Bianco e Nero) voleva assolutamente provarli. Certo non sono brava come Spighetto, il cuoco maestro pokèmon amico di Ash, il protagonista... ho scelto un colore forte e non come i suoi..ma come prima prova arrivata all'assaggio del pubblico, è stata apprezzata, quindi... appena le temperature diventano nuovamente forno accessibili, magari si riparte.

(con rivisitazione)
3 albumi (che abbiano riposato 4 giorni in frigo ben chiusi)
90 g mandorle pelate e ridotte a farina
20 g nocciole a farina
150 g zucchero semolato fine
100 zucchero a velo (io pendòn easyglut)
20 g cacao amaro in polvere (coop)
100 g mascarpone
2 cucchiai di Nutella
1 cucchiaio di zucchero a velo
2 cucchiai di panna a base vegetale (Creme Cusine Unilever)
1 cucchiaio cacao amaro in polvere (coop)
Preparo la crema mescolando i vari ingredienti, a freddo e metto in frigo a riposare.
Tolgo dal frigo gli albumi, non più di un'ora prima dell'uso, frullo le mandorle e le nocciole con lo zucchero semolato (non tutto, ne tengo 30 g a parte), fino a renderli il più sottile possibile.Infine incorporo zucchero a velo e cacao ben setacciati.
Monto gli albumi con un pizzico di sale, aggiungo lo zucchero semolato che ho tenuto a parte, infine aggiungo piano piano il composto di mandorle, nocciole, cacao e zucchero, e metto il tutto in un sacco da pasticciere.
Formo sulla tappeto in silicone adagiato sulla leccarda da forno, tanti piccoli dischi, cercando di farli il più simili possibile come dimensioni, e lascio riposare il tutto una mezz'ora. Frattanto porto il forno a 170°C e inforno per 12 minuti. Una volta terminata la cottura lascio riposare sulla teglia, solo dopo cinque o dieci minuti li stacco delicatamente e li metto i una ciotola. Li farcisco il giorno successivo.
La mattina seguente prendo un disco macaron, gli spalmo uno strato di crema al mascarpone e Nutella che avevo in frigo e copro con un secondo disco, premendo leggermente.
Pronta una colazione molto..insolita, ma moto apprezzata e goduriosa. Peccato fossero pochi.
La prossima volta verranno ancora meglio!! E più belli soprattutto..questi sono di un brutto... ma migliorerò!!
Commenti