Per rallegrare una giornata...dedicati ad un cucciolo piccolo piccolo ma grintosissimo, come il suo papà, nel periodo in cui le pesti erano via e mi mancava cucinare per qualche piccola creatura... Dovevo preparami per la partenza mare (appena rientravano le pesti) quindi svuotare i pacchi aperti di farine, provare un forno e dar degna fine ai colori alimentari che non mi piace tenere troppo aperti, in vena di aver una mattinata allegra e proficua ho deciso di biscottare, ma non biscotti qualsiasi, no, mai ...
Raimbow Cookies senza glutine
230 g farine senza glutine io ho mescolato:
- 120 g di biAglut pacco da 1kg (un pacco all'anno in casa passa..forse due, ma in estate uso tutto ciò che è aperto per dar spazio ai nuovi)
- 110 mix per crostate e biscotti con farine naturalmente prive di glutine di Felix e Cappera (versione senza riso glutinoso, ho sempre il mix pronto)
buccia di limone grattugiata a piacere
1 albume
125 g burro
coloranti alimentari consentiti ( Lo Conte) blu, giallo,verde, quanto basta alla vostra idea di colore
Farina per il piano di lavoro (riso vital nature)

Preparo la frolla come da copione solito (farina, albume, zucchero a velo,grattugiata di limone,burro), una volta pronto il panetto lo divido in tre e aggiungo i colori.Amalgamo per bene e metto i panetti a riposare in frigo un'oretta visti i caldi lo volevo bello duro.
Passata l'ora tiro i panetti sulla spianatoia infarinata e decido l'alternarsi dei colori mettendo un foglio di frolla sopra l'altro. L'ultimo panetto colorato, quello centrale, lo lascio a cilindro e vi avvolgo gli altri due tirati a rettangolo.
Lavoro delicatamente fino a formare dei cilindri lunghi, taglio a metà e metto nella carta da forno a riposare 15 minuti in congelatore, Nel frattempo scaldo il forno a 180 °C.
Prendo i panetti e taglio delle fette larghe poco più di mezzo centimetro ricavando così tanti dischi colorati, questi li taglio a metà ed ecco gli arcobaleni ..ok hanno solo tre colori ma questi avevo.
Metto sulla placca da forno e via a cuocere per 15 minuti.
Una volta freddati li tolgo dalla placca e metto nelle scatole. Non mi è servito neppure lo zucchero a velo sopra, già buoni così.
Il giorno successivo si tuffano nel latte che è un piacere: sono con un cuore morbido, un gusto leggero a dispetto dei colori forti (forse ho esagerato con le gocce di colorante).
Li ho consegnati in due scatoline origami che ho preparato mentre i cookies cuocevano, colorate con le stesse tonalità dei biscotti...a detta del papà del cucciolo a cui erano dedicati..sono piaciuti molto. Grazie Davide!
A mio parere..bhè... direi che erano troppo pochi : la mia porzione l'ho finita in un lampo! Mi sa che li farò anche per le pesti, tanto per sorprenderle un po'.
Commenti
Scan2Go..bell'impresa! Io tremo al pensiero di Settembre..la mia peste grande lo scorso anno mi domandò i Pokèmon ma senza pan di spagna..e senza pasta di zucchero..O.o
Buona ricerca :D
P.s. piacere di conoscerti e di seguirti..
Ellen
di Alice&Ellen http://paneamoreceliachia.blogspot.com
Un saluto Jé