Ebbene si, una carissima e "mattissima" amica, incontrata per caso sul forum Cucina In simpatia, diversi anni fa.. poi nella realtà della fredda (quel giorno c'era freddo si!) Ferrara... e infine su fb, con la quale è nata una splendida amicizia, nonostante le differenze di età e lontananza, recentemente ha regalato alla peste grande un libro di cucina per bambini... La peste grande è avvezza a seguire un libretto "cuochi senza fuochi", ma questo invece... C'è spiegato proprio l'uso di tutta la cucina, dei materiali... pentole, fornelli, forno... insomma.. cuochi CON fuochi!!!
Se poi ci mettiamo che entrambe le pesti si sono appassionate a Junior master chef allora.... chi mi rende più la cucina ora?
Fatto stà che prima la peste ha studiato, poi un giorno s'è presentata con l'occorrente "comperato nella dispensa di casa, per fare la ricetta del libro "Grandi ricette per piccoli chef di EdiCart".
Ovviamente in versione senza glutine, così anche la sorellina pestifera ha degustato il tutto.

8 fette di pan carrè (la peste ha scelto il pane a fette DS non surgelato)
2 cucchiai di olio evo
4 uova (la ricetta ne prevedeva 8..ma abbinandola a pane alto)
sale pepe
Con un coppa pasta ha tagliato dei dischi nel centro del pane, Unto le fette spennellandole da un lato con poco olio Evo...e ha scaldato la padella (il fuoco lo ha acceso la mamma!).
Ha rosolato per bene un lato del pane, girato sull'altro e messo al centro della fetta l'uovo sgusciato, rosso e un po' di albume...Così per quattro fette: il resto dell'albume è servito a completare le fette di pane rimaste.
Quando l'uovo si è rassodato ha spennellato con altro olio e ha girato per pochi istanti la fetta sull'altro lato.
Completato con sale e pepe e servito.
I cerchietti di pane rimasti? spennellati con olio evo..ha pensato di abbinarli alla crema di peperoni che gelosamente custodivo in dispensa, quella che Elena ci ha proposto per le Rifatte di Ottobre... stappato il coperchio, passato un poco nel micro e servita in compagnia delle uova nel nido.!
Che dire? Brava Peste!!!!Però ora...Ri-voglio la mia cucina!!!!!! :-D
Commenti
Martina
abbiamo fatto un primo delizioso, giorni fa.. poi lo posterò magari piacerà anche alla tua bimba, sarà peste (come la mia!!), ma molto carina..^_^
ciao e buona domenica
La peste è meravigliosa; ma quanto ti assomiglia???
Baci
Un abbraccio,
Ellen
A te non resta che fotografare e pubblicare, ormai hai una piccola foodblogger in casa!
Un abbraccio
<3
matta come il papi ( naaa come me)
E' già pronta a continuare a cucinare... s'è preisposta ricette e appunti... e libri con i segni..siamo a posto!! ^^'
Ma fatto in questo modo ha un non so chè :P
pane e secondo in una unica mano se si vuole usare come panino!
Speriamo continui così... inoltre credo che cucinato da sè e mangiato, anche per le pesti acquisti un sapore tutto suo.
ciao
Dovresti provare invece..magari invece di occhio di bue passare a una frittata nel buco, con verdure e varie... è un insolito modo di presentare un piatto unico :)
ma io sono di parte... vista la cuoca :D
Mò si mette a fare i quiz degli ingredienti, cercando di capire mangiando ed annusando (oltre a guardare il piatto finito) cosa ho messo nel piatto... un incubo :P
piano piano li vuole tutti sul blog, con una pagina solo sua ;)
Inizia bene direi! :D