Proprio vero: non è la solita polenta questa! Perchè? Semplice: non è polenta! O meglio non lo è come si pensa.
Meglio sapere subito che è vero? O più carino è fare un quiz? Si sì, sempre salato..lo so sembra un budino , è vero..ma non lo è..anche se il colore vagamente ricorda i sugàl di Ferrara ( mosto cotto di uva addensato con farina). Questa è polenta di riso, ma non un riso qualunque, riso Venere, da qui questo insolito colore tendente al violaceo.

Polenta di Riso Venere
Ingredienti:
150 g farina riso Venere nero
500 g di acqua
sale un cucchiaio di olio EVO
Procedimento:
Come insegna Felix tutto nella mdp con il programma marmellata, da spegnersi però almeno 20 minuti prima: la farina id riso assorbe tanto liquido... questa non è da meno.. sennò avremmo un mattoncino nero , buono comunque, magari tagliato a fette ed abbrustolito sulla gratella.

Per chi ama il Riso Venere questa potrebbe essere una soluzione alternativa per utilizzarlo, anche per fare dei gnocchi di riso alla romana, delle polpette..
soltanto il colore potrebbe far tirarre in poco in dietro, ma appena assaporato il tutto, il profumo intenso e il sapore che si sprigiona in bocca è eccezionale.
Ogni volta che utilizzo il riso Venere in ogni sua forma, non posso non pensare al perchè gli antichi imperatori della Città Proibita non lasciavano questo riso al popolo ma soltanto gli dei potevano utilizzarlo, dei o il loro rappresentante in terra: l'imperatore stesso.
Un sapore unico e deciso.
Sicuramente da abbinare a piatti con altrettanti sapori unici, ma delicati.. noi infatti l'abbiamo messo a contorno di una ricotta freschissima fatta dal pestifero grande, soda come una volta, e ad una caciotta ..sempre casalinga.
Ma ci stan bene anche gamberetti saltati con le cipolle, polpettine delicate con una salsina di pomodoro... verdure... insomma è da provare!
Commenti
Buona giornata.
Alice
E' così comoda.... :D
Jé
La farina l'ho trovata pronta, me la faccio mandare dal macellaio (non scherzo) da un mulino di jolanda di savoia. Un prodotto molto interessante.
Se hai un buon frullatore magari la si può fare in casa.. risulta metà fine e metà grossa, modello farina di mais bramata... non so se rendo l'idea della granatura ^^ ... anche con il Bimby dovrebbe venire molto bene.
Buon 25 a te! <3