Quando ho letto di questo contest non ho saputo trattenermi.. adoro i formaggi della Val Camonica.. sarà perchè il pestifero mi racconta dell'infanzia con i cugini in valle, sarà che i primi viaggi su due ruote hanno avuto proprio la Val Camonica come meta.. da Iseo a Bienno, sarà che mia suocera racconta aneddoti e vecchie storie di paese, di come si viveva.. Sarà anche che diversi quadri a casa nostra e dai genitori del pestifero raffigurano le strette vie di Bienno e scorci di valle... e le fotografie delle vallate? Queste le nascondiamo? No, capeggiano tra le prime negli album fotografici..
Sarà che gli incontri con gli amici del paese e con zii, cugini.. si radunano attorno a certe forme con sentor di zafferano... e le case di pietra grigia, il mulino con la pala ora ferma.. le passeggiate sui ciottoloni del torrente che i ricordi di fanciullo del pestifero mantengono "bollente" (tanto era ghiacciata)....e il burro che ho assaggiato fresco, portato giù in pianura proprio dalle cascine..
Insomma, nonostante non è legato alla mia vita così strettamente, ho imparato ad amare questa terra ricca di verde e profumi.
Peccato solo che non è possibile, ma forse è pure un pregio, trovar la Rosa Camuna ovunque e sempre... ma questo è sicuramente un bene, non è tutto "standardizzato" e copiato, ma il formaggio del Caseificio Sociale Della Val Camonica produce alcuni dei formaggi più buoni che abbia mai assaggiato (e non lo dico a casaccio), i pascoli in alpeggio, l'aria e l'erba di cui si nutrono gli animali rende il latte così profumato e saporito che ha dell'incredibile. La Rosa Camuna inoltre è indissolubilmente legata alla storia locale, già la forma a quattro petali dà alle produzioni una unicità, è dolce, morbida... le pesti l'adorano entrambe, ma non solo loro, chiaro.
Perchè non proporla "diversa".. non solamente servita come fine pasto, magari accompagnata da fili di miele di castagno...ma anche come ripieno. Nascono così i ..
Fior di Rosa Camuna

proposte con cui mi sono sempre trovata a mio agio nel realizzare pasta all'uovo senza glutine:
- il mix per pasta all'uovo con farine naturalmente prive di glutine di Felix e Cappera
- farina miscelata de I Buoni Senza Glutine
- mix Pastamix di Farmo
Personalmente utilizzo i primi due,
per questi Fiori Di Rosa Camuna ho utilizzato il mix de i Buoni Senza Glutine
230 g mix pasta all'uovo
2 uova grandi
pizzico di sale
un giro di olio EVO
Ripieno:
Formaggio Rosa Camuna del consorzio CiSSVa tagliata a pezzetti sottili o cubetti
Barba di frate, mezzo mazzolino
sale pochissimo, pepe
mezza cipolla dolce
condimento:
Burro sfrigolato in padella, sinchè diventa ambrato
foglie di salvia
Si ripulisce per bene la barba di frate, eliminando la terra e la parte più dura e rossiccia dove stanno le radici.

Tritare e saltare in padella con la cipolla leggermente imbiondita, il sale e il pepe.
Preparare la sfoglia e tirarla , spennellarla con un poco di acqua, infine mettere piccoli mucchietti di barba di frate e cipolla, al centro di questo nido un pezzetto di Rosa Camuna e chiudere con una striscia di pasta sigillando bene attorno al ripieno, tagliare con uno stampino.
Personalmente ho scelto il fiore a cinque petali, una primula, per richiamare un poco l'idea dei campi montani..peccato non averne uno a quattro.
In una pentola id acqua bollente e salta calo la pasta all'uovo ripiena, in una seconda metto il burro a sciogliere con un poco di foglie di salvia, e lascio a fuoco moderato per farlo diventare ambrato, così assume un sapore di nocciola.
Una volta cotta la pasta (8 minuti circa) scolo poco alla volta e salto in padella con i burro.
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con
CISSVA
Commenti
Questo formaggio è spettacolare vero?
Io dovrei pubblicare domani se ce la faccio :)
Un abbraccio
Tra i vari questo che è dolce e morbido è spettacolare, come quello a pasta dura, piccantino.. giallo zafferano :D
La Rosa si presta benissimo al palato dei bimbi..peccato che a volte siano un po' difficili da trovare, ma quando li incrocio ne faccio scorta! <3
Dai che ce la fai a pubblicare <3