Torniamo a piatti estivi, è ripartito anche il calore del sole che ci aveva abbandonato di colpo qualche giorno fa.. invece eccoli l' bello potente come prima.
In estate che si raccoglie? More, ebbene si.. e come già detto in qualche post fa, dipende molto da dove si raccolgono e il loro sapore cambia tantissimo, una di queste nostre raccolte (perchè le facciamo tutti e quattro assieme!) è stato un mesetto fa, lungo il canale Logonovo che dalle saline di Comacchio si snoda attraversando un poco di valli, la Romea e si tuffa in Adriatico tra Lido degli Estensi e Lido di Spina, qui su impervie sponde piene di conchiglie e tanti fiori di un giallo intenso, anche i rovi di more, piccole tonde e sode, ma un'altra caratteristica è il sapore, intenso e pungente, eppure dolcissimo.
Le pesti ne han fatto scorta!




Il resto delle more? un poco nel pancino, e un po' è finito n una veloce confettura con pezzettoni di more.. dentro a cesti di pasta frolla.
Colazione ricca grazie a queste piccole crostatine di pasta frolla con farine naturalmente prive di glutine (ricetta di Olga e Manu farina senza glutine per pane e focaccia de I Buoni Senza Glutine), foderando alcuni stampi da plum cake ed alternando i ripieni, prima della cottura con Nutella* e Cotognata.
Qualche ricciolo di cioccolato colorato sulle crostate alla Nutella e spolverate con zucchero a velo* ed ecco pronti per una nuova giornata!
Commenti
Piacere di conoscerti :)
Quando possiamo cerchiamo di spegnere il "solito" e tornare all'insolito (nella modernità) ma che era normale e da tutti i giorni negli anni passati... si riscoprono gioie e piaceri unici!
Di nuovo Grazie e ciaoooo Jé