Anche quest'anno arriva il temuto (per me ) genetliaco della peste grande.. temuto in versione cucina.. ogni anno mi domanda strani animali, pokèmon, mostriciattoli... insomma di tutto di più, ma guai, e dico guai a tirar fuori una torta di pan di spagna o simile, resterebbe ferma sul vassoio e neppure guardata... la peste grande per il compleanno vuol solo il salame al cioccolato e così.. anche quest'anno il tema scelto.. un Ditto, ovvero un pokèmon dalle fattezze di nuvola... scelto perchè è semplice, dice la peste... peccato non sia così comodo rivestire con la pdz una forma simile...
Per capire che è un Ditto, qui c'è la torta di due anni fa.. quello rosa è il prescelto.
Comunque sia, salame al cioccolato sarà... l'unica cosa è che le farò una sorpresa, un draghetto.. vista la sua smodata passione per i draghi che ha.. non potete immaginare casa... bellissimi si, le immagini, i racconti, ma vi ricordo che la peste grande è femmina , insolita sicuramente come scelta quella dei draghi.. sarà colpa dei miei libri di dragologia sparsi per casa? O le action figure che stanno accanto agli album dei fumettisti? Chissà...
Il pomeriggio precedente alla festa preparo il salame e dò la forma, e la pdz colorata.

250 g biscotti* secchi senza glutine vari
(per me galbusera senza glutine - piaceri mediterranei con farina di miglio - Hooper DS)
150 gr burro morbido
120 gr zucchero
2 cucchiai pieni di cacao amaro* consentito
1 uovo intero
eventualmente succo di arancia
avevo dei fiocchi di miglio soffiato da finire, così qualche cucchiaiata è entrata nell'impasto
Le pesti hanno picchiato per bene i sacchetti dei biscotti, per romperli, poi qualcuno è stato ripassato in ciotola, lasciandone alcuni abbastanza grossi.
Preparo una crema morbida con burro, zucchero e cacao, ci aggiungo i biscotti e alla fine l'uovo.
Amalgamo bene tutto.

Dò la forma al personaggio, preparando eventuali pezzi a parte, da "incollare" mentre monto il tutto, e metto in frigo.. con l'uovo si rapprende meglio anche in frigo, non serve il congelatore.
pasta di zucchero (pdz)
30 gr di Acqua
5g di Gelatina* (Fratell Rebecchi)
50g di Miele di acacia o glucosio liquido*
450g di Zucchero a velo* (io uso Ar.Pa)
coloranti in polvere*

Mescolare nella planetaria lo zucchero con la gelatina sciolta in acqua, aggiungere miele o glucosio e colorante prescelto, mescolare e amalgamare bene, mettere in un sacchetto di cellophan ben chiuso non in frigo, ma al fresco.
Prepararla almeno la sera prima dell'uso, in modo che la pdz riposi e si indurisca un poco.
Se utilizzo coloranti liquidi o in gel di solito tendo ad abbassare la quantità di acqua.
Lavorare il panetto su un piano di lavoro con zucchero a velo* (per me Ar.Pa) e fecola di patate*(per me Ar.Pa)
Infine il montaggio, mentre le ragazze giocano al mattino stendo la pdz rosa e inizoi a coprire la massa di cioccolato. Preparo qualche altro pezzo da attaccare in un secondo tempo (in questo caso l'ho fatto durante il pranzo: avevo preparato un pic nic in giardino per la peste e le sue invitate, così mentre mangiavano e chiacchieravano potevo agilmente muovermi in casa)
Qualche piccolo ritocco con pennello e colori in polvere ( le guance del drago e le ombreggiature sulle scaglie a fiori) e Ta-dan! Sorpresa ;)
Ed ecco la torta, una draghetta che se la dorme alla grande, nonostante la festa.. proprio come la peste grande che ronfa a più non posso :D!!!
Commenti
Per il dolce salame si..devo dire che l'idea mi piace sempre di più,anche se di strada per migliorare ancora nd ho fa fare.Ma studio ... mangiandone...:P
Baci Jé