Girare per il mondo, senza muoversi da casa.. possibile? Si, almeno a tavola.
Complice la voglia di qualche nuovo piatto, una domanda per un uso vario di una farina di cui si ha una scorta intensa, una stagione da lupi che poca voglia di uscire di casa fa venire ed eccoci in Mexico!!
Quelle belle simil patatine triangolari piene di formaggio fuso e peperoncino piccante, da immergere in creme ai formaggi saporiti o dentro una salsa di pomodori e peperoni dolci e piccanti... Ma si dai, proviamo a fare questi e a sentirci al caldo sole Messicano.

240 g acqua naturale tiepida
250-260 g farina mais finissima* (Per noi Nutrifree)
farina di mais* finissima (per noi sempre Nutrifree) a parte per tirare sulla spianatoia
una punta di cucchiaino di xanthano oppure sostituire una parte di farina di mais (due cucchiai) con una farina gf per pane con amido deglutinato*
un cucchiaino pieno di sale per l'impasto
sale per spolverare la superficie dei nachos
variante
3 cucchiai di formaggi grattugiati misti (in questo caso aumento di poco l'acqua)
Olio per friggere di mais
Impastare piano piano la farina con l'acqua, poco alla volta...sicchè venga assorbita l'acqua. Aggiungere anche il sale.

Fare un panetto e lasciar riposare almeno una mezz'ora, poi dividere in piccole palline.
Tirare le palline tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati e tagliare con una sagoma un cerchio... e si crea una tortillas.
Personalmente utilizzo come sagoma, il piattino di una tazzina di caffè.. non è troppo grande lo so, ma più facile da gestire nella fase successiva (almeno per noi).
Tracciare con una rotella due linee di diametro che si incrociano perpendicolarmente al centro, dividere ulteriormente gli spicchi.. in totale ne avremo otto.
Scaldare l'olio e continuare a preparare i cerchi a spicchi.
Inserire delicatamente nell'olio caldissimo, gli spicchi, rigirarli con una pinza e scolarli su un foglio di carta. salare leggermente.
variante
Si può aggiungere all'impasto un "aroma" o ingrediente in più, nel mio caso ho aggiunto del formaggio gartuggiato ed ho proceduto come sopra: cerchi tagliati in otto spicchi , poi fritti.
* Sempre valida l'indicazione degli alimenti senza glutine che, volendo proporre a celiaci, devono avere caratteristiche specifiche: presenza in prontuario AIC, spiga sbarrata associata al prodotto oppure aver la presenza del claim "senza glutine" apposto sulle confezioni secondo le regolamentazioni della UE.
I nachos si possono mangiare appena fatti, come le patatine fritte, magari immergendole in salse calde piccanti e in creme di formaggi cremosi saporiti oppure disporre in una ciotola, cospargere di formaggi (gruviera, grana, taleggio, emmenthal, ecc) , aggiungere delle rondelle di peperoncini (verdi piccanti o rossi piccanti nostrani) e passare per qualche minuto sotto il grill del forno, per far sciogliere per bene i formaggi e servire il tutto.... è piccante occhio!
Alle pesti ho organizzato uuna veloce ed improvvisata cena stile messicano, aggiungendo ai nachos piccanti con formaggio, quelli al formaggio e spiedini di wurstel (invece delle salsiccie) , con una salsina senza glutine .... la salsa messican style ha il claim senza glutine, favolosamente piccante! Mentre dietro a tutto un buonissimo formaggio simil crescenza home made, anzi, made pestifero ;)
Commenti