Mi sono sempre domandata cosa avessero di speciale questi dolcetti che dominavano le vetrine di tutti i panifici di Barcellona. Ad ogni ora vedevo montagne e montagne di churros.. Anche alle 3 di mattina!! L'odore che si infilava tra i vicoli e strette strade di Barcellona riempiva sempre l'aria avvolte dolcemente a volte troppo prepotentemente... Eppure nonostante i passaggi vari e tanti giorni passati lungo la Costa del Sol e la Costa Brava mai e poi mai mi è venuto in mente di assaggiarli.
Alle volte la scusa era l'odio per i fritti.. alle volte forse non si presentavano bene i dintorni delle caffetterie.. non so, fatto stà che non li ho mai provati! Eppure di occasioni ne ho avute.. ma no, nulla...
Sfogliando il libro inglese.. sulla strade verso i donught... è apparsa questa ricetta... semplice anche da tradurre.. e da fare (che non guasta) perchè non provarla allora?! :D

175 ml di latte caldo
la punta di un cucchiaino circa 2,5 ml di sale
35 g zucchero fine
115 g farina di riso*
5 ml gomma xantano
5 ml lievito per dolci*
Cannella in polvere
Olio per friggere

metto il latte il sale lo zucchero nella macchina del pane. Aggiungo farina e cantano infine il lievito Programmo l'impastatrice nel frattempo preparo l'olio per friggere e lo scaldo.
Metto l'impasto dentro una tasca da pasticcere con una bocchetta larga a stella, faccio scivolare nell'olio bollente pezzi di vita di circa 7 centimetri... Alcuni dei miei sono venuti molto piú piccoli :p
Si friggono per qualche minuto per lato dai 4 ai 5 minuti..
Infine li appoggio su carta assorbente prima che si freddino li faccio rotolare dentro lo zucchero semolato.
Se si vuole si può mettere dentro lo zucchero anche della cannella in polvere per aromatizzare i churros.
Non servire bollenti, anzi meglio freddi..magari accompagnati da una buona tazza di cioccolata calda... o crema di nocciole molto liquida.
Ok dopo si deve recuperare per bene però .. una bella camminata :D.. come no! :P
Commenti