Semplici e gustose, con quel tocco in più che ha dell'insuperabile.. se poi sono le Veraci di Goro "raccolte" fresche bhè... non c'è più storia!
Personalmente è stata la prima volta in assoluto che ho cotto le vongole..col guscio. Ebbene si, mea culpa..siccome non sono così amante dei molluschi bivalve ... e non so fare a gestirli, cerco sempre di evitarli, al massimo mi appoggio ai vasetti sotto salamoia o a quelli surgelati.
Questa volta però, fresche che più fresche non si può: mentre scaldavo l'olio continuavano a tirar fuori il piede e provavano a colpirmi con spruzzi di acqua!! Fortissimo però.. inquietante pure, ma troppo divertente.
Una tranquilla uscita in canoa nel nostro splendido parco del Delta del Po, con partenza dal porto turistico di Goro, si è concluso con una bellissima tavolata ospiti del gruppo ............................
spaghetti alle vongole e cozze in quantità! Veramente buonissime... alleggerite in piccante.. i nostri ospiti temevano di preparare piatti troppo audaci in sapore, eh eh ehe non avevano ben presente le bocche che avevano davanti. Ah ecco...non ho detto che gli spaghetti erano glutinosi.. ma non si sono dimenticati delle nostre piccole celiachine, e ci hanno fornito di veraci grandi e belle, pulite e senza sabbia, ancora pimpanti... e della cucina.. oltre alla ricetta! Poi per non disturbare i loro lavori, erano fantastici da osservare alla preparazione, un gruppo allegro e divertentissimo, comunque ho preferito spostarmi sulla "carrozza" del Castello a preparare gli spaghetti gluten free con le vongole.... unica cosa che ho aggiunto io, il resto me lo hanno preparato in cucina, tagliato e pulito!
Che volere di più? Un cesto enorme di Veraci, prezzemolo, peperoncino, aglio, vino e limone e naturalmente la ricetta passo passo! ( con aggiunta alla maniera di Goro.. segreto svelato a breve!) Come non mettersi all'opera subito?
Vongole alla Marinara alla maniera di Goro
Ingredienti:
Vongole Veraci freschissime, grandi e pulite (con ancora il guscio)
olio EvO
aglio tritato a mano (privato dell'anima)
un peperoncino sminuzzato
prezzemolo tritato
striscette di limone non trattato ( con riga limoni o grattugiando la buccia)
mezzo bicchiere di vino bianco delle sabbie (magari di Mesola)
un poco di pepe nero se piace.
in più.. peperoni rossi e gialli a pezzetti ( se si vuole)
In una pentola mettere a soffriggere nell'olio una parte dell'aglio e del prezzemolo e e parti più grandi della scorza di limone.
Dopo un paio di minuti far cadere le vongole nella pentola, aggiungere il vino bianco e coprire con un coperchio e attendere si aprano le vongole. Aggiungere (se si vuole) i peperoni. Infine unire il resto dei triti.
Quando si compone il piatto, raccogliere le vongole e unire l'acqua di cottura filtrata, nel piatto.
Con lo stesso metodo si può preparare un ottimo piatto di pasta... facendo saltare nell'acqua di cottura, sempre filtrata, gli spaghetti per pochissimo, unire le vongole pronte e spolverare con limone e prezzemolo...e pepe.
![]() |
Alba, mattino presto, mooolto presto neppure le 5:30 a.m. |
![]() |
poco dopo le 6:00a.m. |
Commenti