Ragazzi che bella iniziativa, unisce tante delle idee e dei momenti che qui al Castello spesso si narrano, percorsi nella natura, vita sull'acqua, buona tavola e tanti fantastici amici e posti da visitare.
Sette giorni per scoprire il fiume Tevere nel suo percorso tra le città sino a Roma, da fare con canoe e biciclette. Insomma con qualsiasi mezzo immersi nella storia. E in ogni fermata, gluten free a gogó grazie alla mitica organizzazione delle AIC Lazio e AIC Umbria.
Che ne dite?
Andiamo? Parte il 25 Aprile e si arriva il 1 Maggio.
Volete qualche informazione in più? Percorso e menù delle giornate? Qui nel link del sito AIC trovate le info e i contatti per prenotare il vostro posto!
Buon divertimento!!
Si è vero, c'è il sole.. la polena fa pensare alla montagna, al freddo..alla neve magari. Certo a guardare fuori dalla finestra ora non sembra serva, almeno qui... ma appena si mette il nasino fuori, magari con il gocciolino..si salvi chi può, un certo freddo che giaccia sino le ossa! Se poi si rientra da una passeggiata esplorativa lungo le rive del Po... allora non resta che coccolarsi per bene con una semplice ricetta di casa, magari accompagnata da una senza troppa fatica.. che ne dite di una buona polenta morbida con una montagna di ragù fumante sopra? Io e le pesti diciamo di si, eccome..e in quattro e quattr'otto la cena è servita, complice il fatto che quando preparo il ragù nostrano come mi insegnava mia nonna, ne faccio dei camion anche da mettere in congelatore per le emergenze... ma finisce sempre troppo presto..sarà colpa dell'accompagnamento ideale per la pasta all'uovo? O per i cappellacci di zucca..per la polenta? Oppure perchè ci piace così tanto c...
Commenti