Rivisitazione della crostata di Ilaria Bettinelli, in versione senza lattosio e senza glutine.
Crostata di Zucca e Cioccolato con mandorle
Per una crostata di 20 cm di diametro
Ingredienti del Ripieno:
Preparo 220 g di zucca cotta al microonde o al vapore
100 g gocce di cioccolato fondente (io uso la versione vegan)
100 g di farina di mandorle (in alternativa se piacciono i pezzi si possono frullare 80/90 g di mandorle con la buccia
120 g zucchero (se la zucca è molto dolce io calo anche a solo 100 g di zucchero o in alternativa utilizzo una parte di zucchero e una di eritritolo)
Ingredienti per l'impasto
120 g mix pronto farina per crostate (o in alternativa miscelare 70 g farina mais e 50 g farina riso)
130 g farina riso integrale
125 g di burro senza lattosio
110 g zucchero (120 g se a velo)
30 g cacao amaro in polvere senza lattosio
2 tuorli
1 uovo intero
una punta lievito per dolci
Preparazione
Mescolo le farine, zucchero, cacao e il lievito, aggiungo uova e burro, lavoro velocemente tutto e metto il panetto a riposare in frigo.
Accendo il forno a 180 °C e nel frattempo schiaccio con una forchetta la zucca, grossolanamente, aggiungo lo zucchero (si può anche calare o utilizzare eritritolo se la zucca è molto dolce), aggiungo farina di mandorle e le gocce di cioccolato (ok anche una tavoletta a pezzetti grossolani).
Riprendo il panetto e creo due dischi, uno poco più grande della tortiera, ma non troppo sottili, il primo, il più grande, lo inserisco nella tortiera foderata con carta da forno, per me più comoda nell'estrazione, bucherello con la forchetta il fondo, inserisco l'impasto di zucca, copro con il secondo disco, con i lembi del disco sottostante sigillo bene i bordi creando eventuali decorazioni.
Inforno 30 minuti a 160 gradi. Terminata la cottura lascio raffreddare con sportello aperto. Estraggo dalla tortiera solo quando è completamente fredda.
Se si opta per una dimensione maggiore, invece di creare un guscio intero che copre la zucca si possono creare delle losanghe per decorare, ma anche nulla, magari lasciando la base leggermente più alta , quasi 1 cm.
Con gelatina è possibile lucidare le losanghe e/o il disco superiore una volta freddi.
Commenti