Una grigliata in compagnia, tranquillità, montagne di salsiccie, zucchine, peperoni, melanzane, braciole..petti di pollo... pane (sempre alla griglia)...alla fine difficilmente non rimane qualche cosa. Ma come riproporre le stesse pietanze, magari ripassate al microonde e sperare che le pesti non si lamentino?
Semplice, basta camuffare tutto e andare all'estero. No Fermi.. non si deve prendere l'aereo e fuggire..anche se un pensierino per staccare da fare ci può stare, intendevo dire ai commensali di che li attende una pietanza estera molto molto particolare..
Passiamo in Marocco e gustiamoci un Keftà di pollo, con semplici mosse e tanta fantasia.
I Keftà si possono riassumere in polpette speziate, ve ne sono di tanti tipi, io visto gli ingredienti "avanzati" ma non per questo meno buoni, prendendo i petti di pollo alla piastra e le melanzane grigliate ...speziandole con peperoncino, curcuma e qualche briciola di chiodi di garofano... ho giocato con la forma e voilà, veloce, semplice, gustoso..intrigante!!!

Niente dosi ..sono andata un po' ad occhio..e a materi e che avevo in "pentola"
Petti di Pollo (normalmente andrebbe crudo, ma io avevo quello grigliato la sera prima quindi..)
Melanzane grigliate .. ne avevo quattro, quelle ho messo.
Due panetti di pane alla griglia senza glutine (sostituibili con fette di pane senza glutine già pronto)
sale
spezie a piacere. Io: peperoncino, curcuma, chiodi di garofano..uno è sufficiente, semi di senape.
Olio EVO
Pane grattato senza glutine.. da aggiungere in caso l'impasto sia molto umido, ne servirà anche per rollarci gli spiedini.
Frullo tutto quanto assieme, a spezzettare tutto finemente, e compongo su uno spiedino corto le polpette di forma allungata, ben premute.
Le passo nel pan grattato senza glutine una alla volta, infine le lascio in un piatto sinchè la pentola non diventa calda. appoggio gli spiedini delicatamente.. cercando di lasciare la parte scoperta delle spiedo all'esterno della pentola..sennò poi scotta come pochi..(provato sulle mie dita: non è bello!)
Girarle in modo che tutti i lati si colorino un poco.
Delicatamente: è una polpetta senza uovo quindi più fragile.
si può decorare con sesamo bianco.
Poggio su un piatto e servo, magari accompagnandole con salse a tema.
Salsa Rossa
Passata di pomodoro con peperoncino, sale e aceto, scaldata in padella e addolcita in finale da un pizzico di zucchero di canna. Semi di senape per decorare.
Salsa Chiara
Ceci e bolliti frullati a purea con sale, pepe e olio evo.(volendo un pezzetto di patata bollita per alleggerire il sapore dei ceci). Servita con semi di sesamo
Per completare il pranzo... Un semplice cous cous senza glutine (Nutrifree), in palline, condito con listelle di cipolle in agrodolce e pinoli...ed una spruzzata di limone... cercando di imitare la ricetta glutinosa che Andy Luotto ci ha fatto gustare questa estate a cena... Ma questa è un'altra storia...
Semplice, velocissimo... anche nell'essere spazzolato... e la cultura alimentare si amplia nelle menti delle pesti.
Commenti
Questi sono piaciuti alle pesti tantissimo..nonostante dentro ci fosse quello che non volevano.. invece così.... hi hihi Mi sa che la peste vera sono io quà a casa :D
Baci!!