Il successo per Gotham City, peccato che il malato sia rimasto bello malato ancora un po'... ma per fortuna mamma e papà non si sono persi d'animo e dopo pochissimi giorni dalla ripresa eccoli pronti a super festeggiare l'ometto "medio" di casa.
Innanzitutto devo dirlo... la torta che avevo proposto (quella di Gotham City) era senza glutine, non perchè il festeggiato fosse celiaco, io lavoro farine gf, temo che ora avrei problemi a prendere in mano quelle di grano..non ne ricordo i "mutamenti" con gli ingredienti... i genitori del piccolo desideravano fare una festa in cui tutti gli invitati (bimbi) potessero mangiare tutti, senza doppi menù, vassoi a parte ecc..nessuno tranne la mia peste aveva problematiche alimentari ma sapete che hanno combinato?! Pranzo totalmente gluten Free!!!

Il tema per questo? Bhè Batman ovviamente..vista la passione del festeggiato per l'eroe della notte.

Preparato la pdz come qui. preparato con un po' di nero piccoli pipistrelli e fasce tipo nastri di stoffa dove ho inciso il nome e la frase buon compleanno, e li ho messi ad asciugare dandogli un movimento "ventilato". Ho rivestito di pasta di zucchero bianca una tavoletta di legno non trattato e messo le decorazioni, e messo ad asciugare, poi mi sono dedicata al dolce, preparando il pds come la precedente torta, e l'ho messo a riposare in frigo.
Frattanto ho montato un bel po' di panna a base vegetale* (tiene meglio le forme di quella vaccina) aggiungendovi un poco di zucchero a velo*. ( io Creme Cusine Unilever per la panna e Ar.Pa per lo zucchero a velo). In figo anche questa.

Il mattino seguente ho montato il dolce, tagliato a metà, bagnato come nella torta Gotham con latte e cacao, farcito con Crema di nocciole* (Nutella in questo caso) mescolata a panna vegetale*..e sbriciolato qualche cialda wafer* vuoti della Schar,coperto con la fetta di pds, infine rivestito con una spatola la torta (quadrata), messo la cialda dell'eroe mascherato, e con il sac-a-pochè pieno di panna vegetale ho coperto prima i bordi della cialda di Batman, poi i lati e fatto qualche disegno attorno, appositamente per inserirvi le fascette di pdz con le frasi e i pipistrelli...
Pensavo di metterci di più invece ho portato il dolce alla festa con largo anticipo, così chiacchiera che ti chiacchiera sono rimasta pure io a pranzo con i bimbi e i genitori del festeggiato..e devo dire che nessuno dei presenti si è lamentato per la pasta, la più preoccupata forse era la peste piccola, ma il nuovo "grandone" medio di casa ha annunciato che anche lei poteva mangiare tutto quel che c'era perchè tutto era senza glutine, che bello i bimbi quando queste "cose" sono normali e non danno fastidio nè si usano parole difficili o brutte.
Che altro dire? Auguri "piccolo" Francesco, anche se in ritardo qui :P.
E grazie a mamma e papà che hanno sempre un occhio di riguardo per la peste ed hanno organizzato tutto questo, immagino non senza fatica essendo "neofiti" del mondo gf, ma detta da loro non è impossibile se si sa cosa fare e prendere.
In casa loro per la peste sempre gallette a spiga sbarrata, pane (che tengono diviso in congelatore ede estraggono al bisogno, pasta..e pure i gelati sg con cono di Coop,) che dire di più?!?!! Fantastici e GRAZIE a voi per questo regalo di serenità... ma il festeggiato non era il vostro? perchè il regalo a noi?! :P Baci!!!
Ah.. mi era rimasta della panna vegetale nel ciotolone del Kenken.. come usarla? con i ritagli del pds rimasti ho imbastito una mattonella veloce, ripieno uguale a quello del dolce ufficiale, messo in forma in frigo dentro una teglia da cake rivestita di pellicola, quando sono rientrata ne tardissimo pome dalla festa, l'ho sformata, ricoperta di panna e ho aggiunto decorazioni in pdz, con i rimasugli dell'impasto che resta quando faccio le torte, li stampo o ritaglio e li lascio asciugare (poi le metto in contenitori di vetro chiusi, e via decori gf sepre pronti).Semplice ma d'effetto.
Commenti
Vale.. è stato più semplice di quel che credevo.. tutto stà nel sac-a-pochè... e nella lisciatura iniziale ..e per questo ringrazio tantissimo le ragazze di CIS con tutti i consigli.. e la panna a base vegetale :P !!